Finalità
- Svolgere attività di promozione sociale e culturale nel pieno rispetto della libertà delle persone, secondo i principi di democrazia, partecipazione e solidarietà.
- Intervenire nella realtà del mondo culturale attraverso dibattiti informativi.
- Agevolare e migliorare l’inserimento sociale di tutte le persone.
- Rispettare i principi delle disposizioni legislative vigenti.
La sede
L’associazione si riunisce ogni mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso la sede micologica di Città Sant’Angelo, in corso Umberto I n. 25 (vicino la chiesa di Santa Chiara). Le lezioni si svolgono nella sala della ex Manifattura tabacchi.
Uscite recenti
La via della seta
Percorso naturalistico sulle tracce dell’allevamento dei bachi da seta e sulla coltivazione del gelso (Tenuta Imperato).
Incontro con IIS “A. Cecchi” di Pesaro
Il 5 settembre c. a. incontro tra gli allievi dell’Università della libera età “Mario De Bonis” e i docenti dell’Istituto Tecnico Agrario “A. Cecchi” di Pesaro, oggi I.I.S. “A. Cecchi”, con sede nella splendida Villa di Caprile.
Le attività in aula
La cucina pescarese nel tempo
Mercoledì 29 marzo 2023, presso la sala consiliare del comune di Città Sant’Angelo, alle ore 17, si terrà l’incontro con l’autore
Licio di Biase
che parlerà sul tema
“LA CUCINA PESCARESE NEL TEMPO”
Come si mangiava a Pescara e Castellammare.
La cittadinanza è invitata ad intervenire
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Mercoledì 17 marzo, alle ore 17, nella sede del Consilio Comunale di Città Sant’Angelo,
RELAZIONE SU
“LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE”
tenuta dal coach COLUCCI CARLO.
A FINE RELAZIONE DIBATTITO E LABORATORIO SCIENTIFICO
Come iscriversi
La quota annua associativa è di € 20. Agli incontri possono partecipare tutti i soci. L’iscrizione è aperta nella sede di corso Umberto I n. 25 ogni mercoledì, dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Notizie ed ulteriori informazioni possono essere richieste tramite telefono, email, whatsapp e la pagina di contatti.
Leggi tutto...